NOVITÀ: La nostra wet bag disponibile in tre nuovi colori • Ora prova i pannolini per 100 giorni con tutti i set NOVITÀ: La nostra wet bag disponibile in tre nuovi colori • Ora prova i pannolini per 100 giorni con tutti i set
Cerca
Carrello
Prodotto Empty Cart Prezzo Qtà Product image
  • :

Subtotale:
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Visualizza carrello
Il tuo carrello è vuoto

Tutto sulle Inserti per Pannolini di Stoffa: Materiali, Manutenzione e Combinazioni

Von Debbi, Aggiornato il:
Judes Stoffwindel Einlagen Material Innenwindel Überhose Wetbag

 

Nella genitorialità moderna, la ricerca di alternative ecologiche e salutari per la cura dei nostri bambini è al centro dell'attenzione. I pannolini di stoffa rivestono un ruolo importante in questo contesto. Non sono solo sostenibili, ma anche benefici per la salute del tuo bambino. A differenza dei pannolini usa e getta, che contengono spesso sostanze chimiche e producono enormi quantità di rifiuti, i pannolini di stoffa garantiscono un ambiente naturale e sicuro.

I pannolini di stoffa rappresentano una risposta efficace alla crescente problematica ambientale e al desiderio di una cura naturale del bambino. Riducendo i rifiuti generati dai prodotti monouso ed evitando l'uso di sostanze chimiche nocive che possono irritare la delicata pelle del bambino. Inoltre, supportano una cura della pelle traspirante, favoriscono lo sviluppo e eliminano il rischio di dermatite da pannolino.

I pannolini di stoffa sono facili da mantenere? I pannolini di stoffa sono facili da mantenere, purché si adotti una routine semplice. Con le moderne lavatrici e i detergenti ecologici, possono essere puliti efficacemente e sono rapidamente pronti all'uso. Le esigenze di cura variano a seconda del materiale, ma nel complesso sono perfettamente adatti all'uso quotidiano.

Un aspetto centrale dei pannolini di stoffa è l'uso di diversi materiali per gli inserti, che influenzano la capacità di assorbimento, il comfort e la facilità di cura. Judes utilizza cotone biologico al 100% per i pannolini interni e gli inserti booster, oltre al PUL per i copripannolini. Il PUL (laminato in poliuretano) è un materiale impermeabile, traspirante e flessibile, comunemente utilizzato per i copripannolini di stoffa. Trattiene efficacemente l'umidità, permettendo al contempo alla pelle di respirare. Questi materiali rappresentano la massima qualità, sostenibilità e dermatologicità.

Quali varianti di inserti per pannolini di stoffa esistono?

  • Booster: Inserti aggiuntivi che aumentano la capacità di assorbimento del pannolino, ideali per la notte o per i bambini che urinano molto.
  • Inserts: Inserti che vengono inseriti direttamente nel pannolino e sono responsabili della maggior parte dell'assorbimento.
  • Prefolds: Inserti di stoffa pre-piegati che offrono flessibilità nell'adattamento della capacità di assorbimento.
  • Flats: Pannolini di stoffa semplici che possono essere piegati con varie tecniche.

I genitori possono adattare i pannolini di stoffa alle esigenze del loro bambino selezionando materiali di qualità e combinando diversi tipi di inserti. I materiali che Judes utilizza per i suoi pannolini di stoffa sono la scelta migliore per le famiglie ecologiche che apprezzano la qualità, la sostenibilità e la salute del loro bambino.

Quali materiali vengono utilizzati per gli inserti dei pannolini di stoffa?

Per gli inserti dei pannolini di stoffa vengono utilizzati diversi materiali, che offrono caratteristiche e vantaggi differenti. Ecco una panoramica sui tessuti più comuni:

  • Cotone: Un materiale classico e naturale, noto per la sua durata e capacità di assorbimento. Per coloro che apprezzano una coltivazione ecologica e l'assenza di sostanze chimiche, i prodotti Judes in cotone biologico sono l'ideale. 
  • Bambù: Ottenuto dalla pianta di bambù, si distingue per la sua morbidezza e capacità di assorbimento. Il bambù è conosciuto anche per le sue proprietà antibatteriche.
  • Canapa: Un materiale robusto, ricavato dalla pianta di canapa, apprezzato per la sua longevità, alta capacità di assorbimento e qualità di coltivazione ecologica.
  • Lana: Ottenuta dalla lana di pecora, è naturalmente idrorepellente e traspirante, ideale per i copripannolini. La lana si pulisce da sola ed è particolarmente delicata sulla pelle.
  • Microfibra: Un tessuto sintetico noto per la sua rapida capacità di assorbimento e di asciugatura, che tuttavia non dovrebbe essere posizionato direttamente sulla pelle del bambino.
  • Zorb: Gli inserti in Zorb sono composti da un intreccio di fibre di cotone, viscosa e canapa mescolate con microfibra. Questi inserti sono apprezzati per la loro altissima capacità di assorbimento.
  • PUL (laminato in poliuretano): Un materiale impermeabile ma traspirante, utilizzato principalmente per i copripannolini. Il PUL rende la pannolino a prova di perdite, permettendo alla pelle di respirare.
Judes Wickelkommode Korb Stoffwindel Einlagen

Foto di @ammenmaerchen

Quali caratteristiche hanno i materiali per i pannolini di stoffa?

Cotone

Il cotone è un materiale naturale apprezzato per la sua versatilità e performance. Noi di Judes utilizziamo cotone biologico al 100% per i nostri pannolini interni e inserti booster, per offrire le migliori caratteristiche possibili.

  • Capacità di assorbimento: Il cotone ha una buona capacità di assorbimento naturale, assorbe rapidamente ed efficacemente i liquidi mantenendo il bambino asciutto.
  • Traspirabilità: Il tessuto permette alla pelle di respirare, riduce il rischio di surriscaldamento e garantisce un clima confortevole per il pannolino.
  • Morbidezza: Il cotone biologico è particolarmente morbido e delicato sulla pelle sensibile del bambino, aumentando il comfort.
  • Tempo di asciugatura: Il materiale si asciuga relativamente in fretta, soprattutto quando viene asciugato all'aria, riducendo lo sforzo di manutenzione.
  • Dermatologicità: Le fibre naturali del cotone biologico sono ipoallergeniche e riducono il rischio di irritazioni cutanee e allergie.
  • Bilancio ecologico e sostenibilità: Il cotone biologico viene coltivato senza l'uso di sostanze chimiche nocive, il che lo rende una scelta ecologica. La produzione rispetta le risorse e promuove la biodiversità.

Vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi: Il cotone è durevole, facile da curare e ecologico. La sua traspirabilità e dermatologicità lo rendono un materiale ideale per i pannolini di stoffa.
  • Svantaggi: Rispetto ad alcuni materiali sintetici, il cotone può avere un tempo di asciugatura più lungo. Poiché i pannolini di stoffa Judes possono essere asciugati in asciugatrice, sono pronti nuovamente all'uso in pochissimo tempo.

Bambù

Il bambù è un materiale sempre più popolare nel mondo dei pannolini di stoffa, apprezzato per le sue proprietà ecologiche e la sua performance adeguata come tessuto per pannolini.

  • Capacità di assorbimento: Il bambù si distingue per un'assorbimento eccezionale. Questo rende il materiale una scelta eccellente per periodi di utilizzo prolungati o notturni.
  • Traspirabilità: Le fibre di bambù sono naturalmente traspiranti, aiutano a mantenere la pelle asciutta e confortevole riducendo il rischio di eruzioni cutanee da pannolino.
  • Morbidezza: Una delle caratteristiche più notevoli del tessuto è la sua morbidezza, che persiste anche dopo ripetuti lavaggi. Questo rende il bambù particolarmente delicato sulla pelle sensibile del bambino.
  • Tempo di asciugatura: Il materiale può avere un tempo di asciugatura più lungo rispetto al cotone, specialmente se asciugato all'aria. Questo può essere uno svantaggio se si desiderano tempi di asciugatura rapidi.
  • Dermatologicità: Il bambù è naturalmente ipoallergenico e antimicrobico, riducendo il rischio di irritazioni cutanee ed è ideale per i bambini con pelle sensibile.
  • Bilancio ecologico e sostenibilità: Il bambù è una risorsa a ricrescita rapida che può essere coltivata senza l'uso di pesticidi. Le sue proprietà ecologiche lo rendono una scelta sostenibile per i pannolini di stoffa.

Vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi: Il bambù offre eccellente capacità di assorbimento, traspirabilità e morbidezza, combinati con proprietà ipoallergeniche e antimicrobiche. La sua produzione ecologica sottolinea la sostenibilità di questo materiale.
  • Svantaggi: Il tempo di asciugatura più lungo può essere considerato uno svantaggio. Inoltre, la produzione di viscosa di bambù, la fibra di bambù più comunemente usata per i pannolini, è un processo chimico che può aumentare l'impatto ambientale.

 


 

Lana

La lana è un materiale tradizionale e naturale, apprezzato nella moderna cura dei pannolini di stoffa per le sue caratteristiche uniche, in particolare come materiale per copripannolini.

  • Capacità di assorbimento: Sebbene la lana stessa abbia una capacità di assorbimento limitata, è apprezzata nei pannolini di stoffa per la sua capacità di respingere e isolare l'umidità. Può assorbire liquidi senza sembrare bagnata.
  • Traspirabilità: La lana è traspirante e mantiene la pelle asciutta e a una temperatura confortevole, consentendo la circolazione dell'aria e trasportando l'umidità lontano dal corpo.
  • Morbidezza: I tessuti in lana di alta qualità sono morbidi e piacevoli sulla pelle, senza pruriti, rendendoli adatti alla pelle sensibile dei bambini.
  • Tempo di asciugatura: Gli articoli in lana possono richiedere più tempo per asciugarsi rispetto ad altri materiali, il che dovrebbe essere considerato nella cura.
  • Dermatologicità: La lana è naturalmente ipoallergenica e adatta ai bambini con pelle sensibile. Le sue proprietà naturali aiutano a evitare irritazioni cutanee.
  • Bilancio ecologico e sostenibilità: Come materiale naturale, la lana è biodegradabile e viene solitamente prodotta in modo sostenibile. Le pecore producono nuova lana ogni anno, rendendola una risorsa rinnovabile.

Vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi: Le proprietà traspiranti e idrorepellenti della lana sono ideali per l'uso nei copripannolini di stoffa. Il tessuto supporta un ambiente cutaneo sano e rappresenta un'alternativa naturale ai materiali sintetici.
  • Svantaggi: I copripannolini in lana richiedono una cura speciale, inclusa la lanolinizzazione, per mantenere le loro proprietà idrorepellenti. Questo può essere visto dai genitori come un impegno extra. Inoltre, gli articoli in lana sono spesso più costosi da acquistare.

Canapa

La canapa è un materiale sempre più popolare nel mondo dei pannolini di stoffa, noto per la sua robustezza e le sue caratteristiche ecologiche.

  • Capacità di assorbimento: La canapa è tra i materiali più assorbenti utilizzati nei pannolini di stoffa. La sua capacità di assorbire molte volte il proprio peso in liquido la rende ideale per lunghi periodi di utilizzo e per i pannolini notturni.
  • Traspirabilità: Il tessuto offre una buona traspirabilità, contribuendo a regolare la temperatura della pelle e a ridurre l'accumulo di umidità, il che riduce il rischio di eruzioni cutanee da pannolino.
  • Morbidezza: Sebbene sia naturalmente robusta, la stoffa diventa più morbida ad ogni lavaggio, senza perdere in resistenza, assicurando un comfort a lungo termine per il bambino.
  • Tempo di asciugatura: La canapa ha un tempo di asciugatura più lungo rispetto a materiali come il cotone, il che dovrebbe essere considerato nella routine di cura.
  • Dermatologicità: È ipoallergenica e adatta ai bambini con pelle sensibile. La ridotta tendenza alla formazione di odori e le sue proprietà antimicrobiche sono ulteriori vantaggi.
  • Bilancio ecologico e sostenibilità: La canapa è un tessuto a crescita rapida e resistente che richiede poca acqua e nessun pesticida. La sua produzione ha un'impronta ecologica ridotta, il che lo rende una delle opzioni più sostenibili per i pannolini di stoffa.

Vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi: La canapa offre un'eccellente capacità di assorbimento, durata e rispetto per l'ambiente. La sua ipoallergenicità e la naturale resistenza ai microbi sono particolarmente vantaggiosi per la pelle delicata dei bambini.
  • Svantaggi: La rigidità iniziale e i tempi di asciugatura più lunghi possono essere considerati svantaggi. Inoltre, la canapa è spesso più costosa da acquistare rispetto ad altri materiali.

Microfibra

La microfibra è un materiale sintetico, conosciuto nel mondo dei pannolini di stoffa per la sua capacità di assorbimento e rapido tempo di asciugatura.

  • Capacità di assorbimento: La microfibra si distingue per l'elevata capacità di assorbimento e può assorbire rapidamente i liquidi. Questo la rende una scelta popolare per lo strato interno dei pannolini di stoffa, per mantenere la pelle asciutta.
  • Traspirabilità: Sebbene la microfibra assorba efficacemente l'umidità, la traspirabilità può essere limitata rispetto ai materiali naturali, il che può portare a un clima più caldo nel pannolino.
  • Morbidezza: La microfibra è morbida e piacevole al tatto, ma il contatto diretto con la pelle del bambino può provocare secchezza o attrito.
  • Tempo di asciugatura: Uno dei maggiori vantaggi della microfibra è il rapido tempo di asciugatura, che la rende un'opzione pratica per lavaggi frequenti.
  • Dermatologicità: La microfibra non dovrebbe essere posizionata direttamente sulla pelle del bambino, poiché il tessuto assorbe l'umidità così efficientemente da poterla sottrarre alla pelle portando a secchezza.
  • Bilancio ecologico e sostenibilità: Essendo un materiale sintetico, la microfibra è meno eco-compatibile rispetto alle alternative naturali. La produzione può essere ad alta intensità energetica e il tessuto può rilasciare microplastiche durante il lavaggio.

Vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi: La microfibra è nota per la sua rapida capacità di assorbimento e asciugatura, il che la rende una scelta comoda per l'uso quotidiano. I prodotti in microfibra sono anche convenienti da acquistare.
  • Svantaggi: La potenziale irritazione della pelle del bambino, la traspirabilità limitata e le preoccupazioni ambientali sono svantaggi che devono essere ponderati rispetto ai vantaggi. Inoltre, la microfibra rilascia il liquido assorbito se sottoposta a pressione, il che può essere problematico soprattutto per periodi di utilizzo prolungati.

PUL

Il PUL è un materiale innovativo utilizzato nella moderna produzione di pannolini di stoffa, in particolare per le coperture. Noi di Judes utilizziamo PUL riciclato certificato al 100% per massimizzare la sostenibilità e la funzionalità dei nostri prodotti.

  • Capacità di assorbimento: Il PUL stesso non ha capacità di assorbimento, poiché la sua funzione principale è quella di fungere da barriera impermeabile ma traspirante nelle coperture per pannolini di stoffa.
  • Traspirabilità: Nonostante le sue proprietà impermeabili, il PUL consente una certa circolazione dell'aria, a sostegno della respirazione della pelle e riducendo il rischio di irritazioni da pannolino.
  • Morbidezza: Il PUL è morbido e flessibile, il che lo rende una scelta confortevole per la pelle del bambino, senza limitare la libertà di movimento.
  • Tempo di asciugatura: Essendo idrorepellente, il PUL asciuga rapidamente, facilitando la routine di cura e garantendo un rapido riutilizzo.
  • Dermatologicità: Il materiale è dermocompatibile, il che lo rende ideale per la pelle sensibile. La sua superficie liscia protegge efficacemente senza seccare la pelle.
  • Bilancio ecologico e sostenibilità: L'uso di PUL riciclato certificato al 100%, come presso Judes, migliora notevolmente l'ecocompatibilità del materiale. Riduce il bisogno di nuove materie prime e diminuisce i rifiuti promuovendo la durata delle coperture per pannolini.

Vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi: Il PUL offre un'eccellente combinazione di impermeabilità, traspirabilità, rapido tempo di asciugatura e dermatologicità. L'uso di PUL riciclato sottolinea ulteriormente l'impegno per la tutela ambientale.
  • Svantaggi: Essendo un materiale sintetico, la produzione di PUL può essere ad alta intensità energetica. Tuttavia, dato che Judes utilizza PUL riciclato, questo svantaggio è eliminato e diventa persino un vantaggio, preservando le risorse e l'ambiente.
Judes Baby und Kleinkind auf Teppich in Stoffwindeln

Foto di @igel.naeherei

Come combinare i materiali degli inserti per ottenere prestazioni ottimali?

La giusta combinazione di materiali degli inserti nei pannolini di stoffa può essere decisiva per raggiungere la massima capacità di assorbimento e asciuttezza. Diversi materiali offrono proprietà diverse, che in combinazione possono ottimizzare le prestazioni del pannolino. Judes rende tutto particolarmente semplice, poiché i pannolini sono composti da solo due parti: Un pannolino interno molto assorbente e una copertura impermeabile. Ma di questo parleremo più avanti.

Esempi di combinazioni:

  • Canapa e cotone: La canapa offre un'elevata capacità di assorbimento, mentre il cotone assorbe rapidamente l'umidità. Insieme, sono ideali per lunghi periodi di utilizzo e durante la notte.
  • Booster: Per ulteriore capacità di assorbimento, soprattutto nelle ore notturne o in caso di forti bagnature, possono essere utilizzati booster degli stessi materiali o di materiali complementari rispetto all'inserto principale. Un booster in cotone biologico, come quelli di Judes, potenzia il pannolino senza compromettere il comfort o la traspirabilità.

Combinazioni giuste per esigenze diverse:

  • Per periodi di utilizzo prolungati: Una combinazione di canapa e cotone massimizza l'assorbimento.
  • Per neonati: Materiali più morbidi come il cotone biologico sono delicati sulla pelle e offrono comunque un'efficace capacità di assorbimento.

La scelta e la combinazione dei materiali dipende dalle esigenze individuali del bambino e dalle preferenze dei genitori. Judes raccomanda di preferire materiali naturali e dermocompatibili come il cotone biologico per garantire il massimo comfort e la massima protezione per il bambino, contribuendo al contempo alla protezione dell'ambiente.

Esperienza di una mamma che usa pannolini di stoffa

Quando abbiamo deciso di utilizzare pannolini di stoffa, mi sono immersa completamente nell'argomento. Presto abbiamo accumulato così tanti materiali e inserti diversi che era difficile tenere il conto. Dai pannolini di mussola in cotone e bambù ai booster di canapa fino agli inserti in Zorb. Questo ci ha permesso di adattare sempre perfettamente i pannolini alle nostre esigenze, ma ha avuto anche dei lati negativi. Dovevo preparare ogni pannolino individualmente, passavo ore a piegare inserti, mio marito perdeva completamente il filo e il pacchetto del pannolino a volte risultava davvero ingombrante.

Come mamma esperta di pannolini di stoffa, posso solo dire che Judes è la soluzione ideale. Il sistema è perfettamente bilanciato e calibrato sulle esigenze dei bambini, senza mal di testa o piegature fastidiose. Oltre a far risparmiare moltissimo tempo, il sistema è affidabile e non ingombra troppo - una vittoria su tutti i fronti.

Come prendersi cura degli inserti dei pannolini di stoffa e quanto sono sostenibili?

Una corretta cura degli inserti dei pannolini di stoffa è essenziale per massimizzarne la durata e minimizzare l'impatto ambientale. Ecco alcuni consigli di base per la cura e sostenibilità:

Istruzioni per la cura:

  • Cura generale: Prima del primo utilizzo, i pannolini di stoffa dovrebbero essere lavati almeno una volta per aumentare la capacità di assorbimento. Utilizza un detergente delicato ed ecologico ed evita gli ammorbidenti, poiché possono compromettere l'assorbimento.
  • Lavaggio: Lava gli inserti a 60 gradi Celsius per garantire una pulizia accurata senza danneggiare i materiali.
  • Asciugatura: L'asciugatura all'aria è l'opzione più ecologica e delicata. Judes rende tutto particolarmente semplice, poiché i nostri pannolini possono essere comodamente asciugati anche in asciugatrice.
  • Inserti di lana: Questi richiedono una cura speciale, incluso un trattamento regolare con lanolina, per mantenere le loro proprietà idrorepellenti.

Consigli di sostenibilità:

  • Risparmio idrico: Riduci il consumo di acqua creando carichi di lavaggio completi e utilizzando una lavatrice a risparmio idrico.
  • Efficienza energetica: Lava con acqua fredda o tiepida anziché calda e usa il sole per l'asciugatura per risparmiare energia.
  • Promuovere la longevità: Una cura adeguata prolunga la durata degli inserti e riduce la necessità di acquistare nuovi prodotti.

Per maggiori informazioni sul lavaggio e la cura dei pannolini di stoffa, visita il nostro blog.

Judes Baby auf Waschmaschine Stapel Stoffwindel Einlagen

Foto di @jasminstadlhofer

Quali sono i diversi tipi di inserti e per cosa vengono utilizzati?

Gli inserti per pannolini di stoffa sono disponibili in diversi tipi, adattabili secondo le esigenze e la situazione. Ogni tipo ha proprietà specifiche che influenzano la capacità di assorbimento e il comfort.

  • Inserti: Inserti versatili che vengono inseriti direttamente nei pannolini con tasca o posizionati su prefolds e flats. Rappresentano una soluzione pragmatica per l'uso quotidiano e possono essere realizzati in materiali come cotone o bambù.
  • Booster: Vengono utilizzati in aggiunta ad un altro inserto per aumentare la capacità di assorbimento, particolarmente utili per la notte o per i bambini che bagnano molto. I booster in cotone biologico sono un'opzione ecologica, che offre un'ulteriore capacità di assorbimento senza aggiungere troppo volume.
  • Prefolds: Sono rettangoli di stoffa pre-piegati che vengono piegati più volte per una maggiore capacità di assorbimento. Sono complessi da utilizzare ma economici e offrono una vestibilità flessibile.
  • Flats: Sono grandi pezzi di stoffa quadrati che possono essere piegati in diverse forme. Sono versatili, facili da lavare e si asciugano rapidamente.

Judes rende tutto particolarmente semplice, perché i nostri pannolini sono composti da un'interno molto assorbente e una copertura impermeabile. Con i nostri pannolini, non c'è bisogno di piegature o adattamenti, li metti al bambino come un pannolino usa e getta - molto semplicemente. Per aumentare la capacità di assorbimento, puoi inserire uno dei nostri booster nel pannolino e garantire sicurezza anche di notte o durante lunghi viaggi in auto.

Posizionamento e Cura

  • Il posizionamento corretto degli inserti è fondamentale per evitare perdite. Assicurati che l'inserto sia completamente coperto dalla copertura impermeabile, senza sporgere dai bordi. I componenti di Judes sono perfettamente coordinati, in modo da poter essere facilmente applicati e l'interno del pannolino è coperto dalla sovracopertura.
  • La cura degli inserti dipende dal materiale. Cotone e canapa possono essere lavati a temperature più elevate, mentre per gli inserti in lana sono richieste specifiche attenzioni di cura.

Vantaggi e svantaggi

  • Gli inserti e i booster offrono facili possibilità di regolazione, ma possono richiedere più tempo per assemblare il pannolino.
  • I prefolds e i flats sono convenienti e facili da curare, ma richiedono un periodo di adattamento per una corretta piegatura.

La scelta del tipo di inserto adeguato dipende dalle esigenze individuali del tuo bambino, dalla capacità di assorbimento desiderata e dalle preferenze di cura. Per periodi di utilizzo più lunghi o di notte, sono consigliate combinazioni di più tipi di inserti per ottenere prestazioni ottimali. Scegliere materiali sostenibili come il cotone biologico contribuisce inoltre a proteggere l'ambiente e supporta uno stile di vita salutare.

Come scegliere al meglio gli inserti per pannolini di stoffa?

La scelta dei giusti inserti per pannolini di stoffa è fondamentale per garantire il comfort e la soddisfazione del tuo bambino. Allo stesso tempo, rappresentano una soluzione sostenibile e conveniente dal punto di vista del budget. Ecco alcuni consigli:

  • Considerare le esigenze e il budget: Inizia pensando a quanto spesso desideri lavare e quale tipo di capacità di assorbimento è necessaria. Per periodi di utilizzo più lunghi o durante la notte, sono consigliati materiali altamente assorbenti come il cotone biologico.
  • Scegliere i materiali: I tessuti naturali come il cotone biologico sono delicati sulla pelle e rispettosi dell'ambiente. Da Judes trovi un set da 2 booster per pannolini di stoffa in cotone biologico, che rappresentano un'ottima aggiunta per ogni pannolino di stoffa.
  • Adattamento: Adatta i pannolini e gli inserti alle esigenze individuali del tuo bambino. Usa i booster per una capacità di assorbimento extra e scegli coperture traspiranti in PUL per il massimo comfort.
  • Cura: Scegli inserti facili da curare. Il cotone biologico, ad esempio, non è solo altamente assorbente, ma anche facile da lavare e asciugare, facilitando così la manutenzione.

Pannolini sostenibili con i pannolini di stoffa Judes

Judes rappresenta sostenibilità, semplicità e salute – valori che attraggono ogni famiglia. Con un focus su materiali ecologici e un semplice sistema di pannolini, Judes consente ai genitori di fare una scelta consapevole per il futuro del loro bambino e del pianeta.

I pannolini di stoffa di Judes sono composti da un interno 100% in cotone biologico e una copertura impermeabile in PUL, con l'opzione di utilizzare booster se necessario.

Questa combinazione non solo garantisce eccellente capacità di assorbimento e asciuttezza, ma anche una gestione e cura non complicate. Scegli pannolini di stoffa e accessori per pannolini di stoffa di Judes per una soluzione di pannolini ecologica, semplice e salutare, che avvantaggia te e il tuo bambino allo stesso modo.

 


Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web.