Il pannolino è pieno e il bambino dorme? - Che cosa conta quando si cambia il pannolino di notte?
Aggiornato il:
Foto di Minnie Zhou su Unsplash
Molti produttori di pannolini promettono fino a 12 ore di asciutto e fanno sembrare il cambio notturno apparentemente superfluo. Ma è davvero così? Un pannolino può durare tutta la notte? E cosa succede se invece ci sono delle feci nel pannolino o se il tuo bambino dorme irrequieto?
La buona notizia prima di tutto: un pannolino adatto può effettivamente reggere per tutta la notte. Soprattutto con i neonati, tuttavia, il cambio notturno è ancora necessario. Una regola importante vale sempre: se ci sono feci nel pannolino, dovresti cambiarlo.
In questo articolo vogliamo darti sicurezza e mostrarti quando dovresti cambiare il tuo bambino di notte e come farlo in modo rilassato sia per te che per il tuo piccolo.
Quanto spesso un bambino ha bisogno di un pannolino pulito?
La frequenza con cui cambi il pannolino del tuo bambino è molto individuale e dipende dal tuo piccolo. Come linea guida per il giorno: controlla il pannolino circa ogni due o tre ore e cambialo se necessario. Mentre i neonati hanno ancora bisogno di 8-10 pannolini puliti nelle 24 ore, un bambino di un anno ne utilizza solo circa 5-8.
Per proteggere la delicata pelle del tuo bambino, dovresti cambiare il pannolino non appena esso è bagnato. Noterai che soprattutto i neonati si fanno spesso notare, perché naturalmente preferiscono una sensazione di pulizia e asciutto.
In caso di feci vale la regola: cambia il pannolino sempre appena te ne accorgi. Un contatto prolungato con le feci può irritare la pelle o portare a infezioni come la dermatite da pannolino.
Un cambio regolare aiuta inoltre il tuo bambino a sviluppare una consapevolezza del proprio corpo. Impara che alla sensazione di bagnato segue una reazione – un passo importante per accompagnarlo a diventare indipendente dal pannolino. In effetti, il nostro studio mostra che i bambini con i pannolini di stoffa diventano indipendenti dal pannolino quasi un anno prima.
Cambiare il pannolino di notte – sì o no?
Rispondi alle domande per ricevere un consiglio su se dovresti cambiare ora il pannolino al tuo bambino.
Foto di @isabelplett
Il pannolino è pieno e il bambino dorme: ecco come cambiarlo correttamente anche di notte
Forse conosci questa situazione: il tuo bambino si sta appena addormentando e senti che fa ancora pipì nel pannolino. Oppure il tuo bambino ha fasi di irrequietezza di notte e ti chiedi se la causa sia proprio il pannolino.
Su questo punto ci sono opinioni diverse. Tra la promessa di pannolini pieni che resistono tutta la notte e l’importanza del sonno, si pone la domanda: cosa è meglio per la pelle del bambino?
Noi ne siamo certi: il sonno è incredibilmente importante sia per il tuo bambino che per te come genitore. Con il giusto tempismo, una buona preparazione e i pannolini giusti potete avere notti rigeneranti. I pannolini moderni sono progettati per assorbire molti liquidi. Quindi non è necessario svegliare il tuo piccolo per ogni piccolo bisogno. Se allatti il tuo bambino di notte o gli dai il biberon, questo è il momento migliore per dare una rapida occhiata al pannolino e cambiarlo se necessario. Più avanti ti spiegheremo come farlo in modo dolce e delicato.
Se il pannolino è solo leggermente bagnato, non è necessario cambiarlo per forza. Tuttavia, se noti che ci sono delle feci nel pannolino, dovresti cambiare subito il tuo bambino. Con gesti delicati, il tuo piccolo si sveglierà appena e potrà tornare a dormire tranquillamente. Appena il sistema digestivo del tuo bambino sarà più maturo, di solito tra i due e i tre mesi, le evacuazioni notturne diventeranno più rare. In questi primi mesi, quindi, è probabile che tu debba cambiare il pannolino a ogni poppata notturna.
Anche i bambini più grandi devono essere cambiati di notte?
Più il tuo bambino cresce, più è probabile che tu possa rinunciare al cambio del pannolino durante la notte. Da un lato, la sua vescica diventa più grande, dall'altro l'ormone antidiuretico (ADH) fa sì che il corpo produca meno urina di notte. Il sonno del tuo bambino viene disturbato meno spesso dallo stimolo a urinare e il pannolino è in grado di assorbire bene i liquidi. Spesso il pannolino rimane addirittura asciutto fino al mattino.
Se il tuo bambino dorme tutta la notte, non serve svegliarlo appositamente per cambiare il pannolino. Puoi semplicemente dare un'ultima occhiata prima di andare a letto. Se il tuo bambino si sveglia durante la notte, quello è un buon momento per un controllo.
Quale pannolino di stoffa per la notte? Per notti tranquille e pelle sana
I pannolini di stoffa possono offrire una protezione speciale durante la notte, poiché assorbono i liquidi spesso ancora meglio e più rapidamente rispetto ai pannolini usa e getta. Allo stesso tempo, sono una scelta buona per l’ambiente e evitano inutili sostanze chimiche a contatto con la pelle del tuo bambino.
Per far sì che tu e il tuo bambino possiate dormire sonni tranquilli, un pannolino di stoffa notturno dovrebbe essere particolarmente assorbente, comodo e assolutamente a prova di perdite – anche per chi dorme sul fianco o a pancia in giù.
Forse quando pensi ai pannolini di stoffa immagini tecniche di piegatura complicate e lavaggi faticosi. Non sei l’unico! È proprio per questo motivo che abbiamo sviluppato Judes. Quando noi stessi siamo diventati genitori, volevamo un pannolino sostenibile e sano per il nostro bambino, ma che fosse facile da usare come un usa e getta. La nostra missione era chiara: volevamo sviluppare il pannolino di stoffa più semplice del mondo.
Judes è stato progettato per renderti la vita più semplice. È composto solo da due parti: il nostro pannolino interno in 100% cotone biologico offre una sensazione morbida sulla pelle. È super assorbente, senza risultare ingombrante. Grazie a una speciale tessitura può trattenere in modo sicuro i liquidi fino a 12 ore. Allo stesso tempo, il tessuto è traspirante e garantisce un ambiente sano per la pelle. I polsini flessibili alle gambe e la chiusura in velcro ben studiata assicurano una vestibilità ottimale e la massima protezione dalle fuoriuscite.
Sopra il pannolino interno va solo la cover impermeabile. Entrambe le parti si mettono con la stessa facilità di un pannolino usa e getta.
Foto di @plantifultaste
Come si cambiano i Judes?
Cambiare il pannolino con Judes è altrettanto veloce e semplice come con i pannolini usa e getta. Apri le chiusure in velcro, metti il pannolino interno usato in un sacco per pannolini traspirante e appendi la cover impermeabile ad arieggiare. La cover puoi riutilizzarla fino a quando non entra in contatto diretto con le feci.
Come vedi: Judes è studiato e semplice. Assorbe rapidamente i liquidi e ti garantisce notti tranquille. Per fasi di sonno particolarmente lunghe, puoi utilizzare anche un inserto booster.
Se dovesse capitare che il pannolino di stoffa perda di notte, controlla la vestibilità e la capacità di assorbimento. Spesso basta semplicemente scegliere una tutina di una taglia più grande o usare un inserto aggiuntivo. Trovi altri consigli nella nostra guida, su cosa fare in caso di pannolini che perdono.
Il mio bambino reagisce molto ai pannolini bagnati, cosa posso fare?
Alcuni bambini sono molto sensibili all’umidità. Qui ci sono due soluzioni: un sottile inserto stay-dry garantisce una sensazione di asciutto sulla pelle, anche se il pannolino è bagnato.
Se noti irrequietezza durante la notte, puoi aiutare il tuo bambino anche con il trattenere. Nel sonno profondo i bambini non riescono a liberarsi. Se però lo tieni delicatamente sopra un vasino, può fare pipì anche nel dormiveglia e poi tornare a dormire serenamente. I bambini hanno naturalmente il bisogno di mantenere se stessi e il loro posto letto puliti. L’evacuazione notturna nel pannolino può quindi causare irrequietezza. Se impari a interpretare i piccoli segnali del tuo bambino, non solo gli faciliterai le notti, ma lo accompagnerai precocemente anche nel percorso verso il controllo sfinterico.
Foto di @madame.vio
Cambiare il pannolino correttamente di notte: 4 consigli per notti tranquille
Soprattutto nei primi mesi, il cambio pannolino notturno fa spesso parte della routine. Di seguito abbiamo riassunto per te i consigli più importanti per vivere tutto con serenità. Il momento migliore è di solito quando il tuo bambino si sveglia spontaneamente. Ma anche se la pannolino è pieno e il tuo bambino dorme, questi suggerimenti ti saranno utili:
1. Il meno luce possibile
Per evitare che il tuo bambino si svegli completamente o per facilitarne il riaddormentamento, dovresti evitare le luci forti. Una luce intensa potrebbe stimolare la naturale curiosità del bambino e disturbare il suo ritmo sonno-veglia. L’ideale sono le luci da allattamento regolabili, che ti forniscono abbastanza luce senza disturbare il tuo piccolo.
2. Rapido e senza complicazioni
Rendi il cambio pannolino notturno il più semplice possibile. Tieni tutto il necessario a portata di mano vicino al letto. Così potrete entrambi tornare velocemente a riposare. Ricordati di avere:
- Un pannolino pulito
- Salviettine umidificate o un panno
- Una base di appoggio (spesso basta un asciugamano)
- Cambio di vestiti per le emergenze
- Un sacchetto per i pannolini usati o per i vestiti bagnati (inteso come una sorta di sacco per il bucato impermeabile pensato appositamente per i pannolini di stoffa)
3. Il giusto abbigliamento per la notte
L’abbigliamento da notte giusto può rendere il cambio più veloce. I sacchi nanna che si aprono dal basso sono ideali: così non devi spogliare completamente il tuo bambino e lui non si raffredda. Per i bambini molto sensibili alle variazioni di temperatura può essere utile anche una lampada riscaldante portatile per maggiore comfort.
4. Tranquillità
Di notte vale la regola: meno è meglio. Mentre il cambio del pannolino di giorno può essere accompagnato da giochi, di notte la tranquillità è fondamentale. Accompagna i tuoi gesti con una voce calma e sommessa ed evita movimenti bruschi. Tanto contatto fisico trasmette al tuo bambino ulteriore sicurezza e serenità.
Con Judes vogliamo rendere la vita quotidiana più semplice per te e la tua famiglia. I nostri pannolini di stoffa non sono solo facili da usare, ma anche davvero sostenibili, favoriscono una pelle sana per il bambino e aiutano il tuo piccolo a diventare indipendente dal pannolino quasi un anno prima. Sono più affidabili contro le perdite, ti fanno risparmiare tempo e denaro nel lungo termine e sono assolutamente igienici. Scopri tu stesso quanto possa essere semplice e rilassante il cambio con il pannolino di stoffa.
Quali altri consigli avete per rendere più piacevole il cambio pannolino notturno? Scrivetelo nei commenti.