NUOVO & LIMITATO: Edizione estiva 2025 • Prova pannolini per 100 giorni con tutti i set NUOVO & LIMITATO: Edizione estiva 2025 • Prova pannolini per 100 giorni con tutti i set
Cerca
Carrello
Prodotto Carrello vuoto Prezzo Qtà Product image
  • :

Subtotale:
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Visualizza carrello
Il tuo carrello è vuoto
Nele Schellschmidt, cofondatrice di Judes Family

Nele Schellschmidt – Co-fondatrice di Judes Family

Nele Schellschmidt è cofondatrice e CEO di Judes Family GmbH. In qualità di madre e imprenditrice, si impegna attivamente per creare un vero e proprio "contro-manifesto alla hustle culture" - una storia ispiratrice che ha ottenuto grande risonanza sui media come Business Insider e N-TV. Dimostra così che è possibile conciliare con successo una carriera ambiziosa e una vita familiare appagante.

Il percorso verso la fondazione di Judes

La visione per Judes nasce da un momento di svolta personale. Dopo la nascita di suo figlio nel 2020, Nele è rimasta scioccata dalla quantità enorme di rifiuti generati dai pannolini usa e getta. Allo stesso tempo, come dipendente vedeva solo due opzioni: rinunciare a progetti entusiasmanti oppure continuare a lavorare come se non avesse un figlio. Nessuna delle due alternative faceva al caso suo.

L’insoddisfazione per i pannolini usa e getta è cresciuta rapidamente, anche se inizialmente lei stessa aveva i tipici pregiudizi nei confronti dei pannolini di stoffa.

“Ci siamo subito resi conto che era davvero impressionante portare fuori quel sacchetto di rifiuti ogni giorno. Non era affatto piacevole sentire quella plastica sulla pelle del nostro bambino.”

Quando un kit di prova con pannolini di stoffa tradizionali si è rivelato inutilmente complicato, la sua determinazione si è rafforzata. Insieme al suo compagno Leon von Klitzing, ha iniziato a sviluppare una soluzione migliore – una soluzione che chiunque possa davvero utilizzare.

La nostra missione

La missione di Judes è sviluppare “il pannolino di stoffa più facile del mondo”. L’azienda vuole così portare i pannolini di stoffa fuori dalla nicchia e liberarli dall’immagine “ecologica e noiosa”. Questo risultato viene ottenuto attraverso la combinazione di una funzionalità semplice con un design chiaro e minimalista. L’obiettivo principale è raggiungere un ampio pubblico.

“Vogliamo raggiungere famiglie normali e imperfette, che possano gestirlo facilmente. Il passaparola tra amici o tramite le ostetriche è il nostro strumento più potente.”

Oggi Judes è tra i marchi di pannolini di stoffa più amati e meglio recensiti in Germania.

Una nuova cultura del lavoro

Lo stile di leadership di Nele segue una filosofia chiara: “Non siamo noi a servire l’azienda, ma è l’azienda che serve noi.” Questo principio si riflette costantemente nel suo modo di lavorare. Dalla fondazione, lavora in media solo quattro ore al giorno e si divide la cura del figlio e la gestione della casa 50/50 con il suo compagno. Per mantenere questa indipendenza vissuta, la coppia fondatrice ha scelto consapevolmente di non aprirsi a investitori esterni.

Competenze ed esperienza

Fin da giovane, Nele ha dimostrato il suo impegno per l’equità. “Un forte senso di giustizia mi è stato sicuramente trasmesso fin da bambina”, racconta. “I miei fratelli mi chiamavano affettuosamente ‘la poliziotta del mondo’.”

Prima di fondare Judes, l’economista aziendale (International Management) ha maturato una grande esperienza nell’e-commerce e nel marketing. La sua carriera l’ha portata a diverse esperienze presso mytheresa.com, dove ha lavorato fino a diventare responsabile di team, prima di intraprendere nel 2020 la libera professione come consulente e-commerce. La sua passione è rivolta alla sostenibilità, all’uguaglianza e, naturalmente, ai bambini.

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web.