Family Friday Special • Code: WEAREFAMILY • Prova pannolini per 100 giorni con tutti i set
Cerca
Carrello
Prodotto Carrello vuoto Prezzo Qtà Product image
  • :

Subtotale:
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

I prezzi in valute diverse dall’euro possono variare leggermente al momento del pagamento a causa delle fluttuazioni del tasso di cambio.

Visualizza carrello
Il tuo carrello è vuoto

Pannolini di stoffa riutilizzabili: Guida pratica a uso, vantaggi e lavaggio

Von Debbi, Aggiornato il:
Judes Pannolini di stoffa Cover Kale e Barbabietola

Foto di @ammenmaerchen 


 

I pannolini riutilizzabili sono più di una semplice tendenza. Sono un’espressione di attenzione, sostenibilità e una genitorialità consapevole. Mentre sempre più persone si preoccupano per l’ambiente e per i loro simili, molti genitori scelgono consapevolmente i pannolini di stoffa come alternativa naturale.

Cosa sono i pannolini riutilizzabili? I pannolini riutilizzabili sono alternative ecologiche ai pannolini usa e getta, realizzate con materiali lavabili e riutilizzabili più volte. Sono disponibili in diversi modelli e materiali e possono essere adattati individualmente a seconda del modello. Grazie alla loro riutilizzabilità contribuiscono a ridurre i rifiuti e a tutelare l’ambiente.

I pannolini di stoffa, noti anche come pannolini riutilizzabili in tessuto, sono composti da fibre naturali o sintetiche e possono essere facilmente lavati e riutilizzati dopo l’uso. A differenza dei pannolini usa e getta tradizionali, che vengono buttati dopo un solo utilizzo, i pannolini di stoffa possono essere utilizzati ripetutamente per un periodo di tempo più lungo.

Vantaggi dei pannolini lavabili

  1. Sostenibilità: I pannolini di stoffa riducono notevolmente i rifiuti, poiché possono essere utilizzati più volte. Questo non solo preserva le risorse, ma riduce anche la quantità di rifiuti di pannolini che si accumula quotidianamente.
  2. Convenienza economica: Sebbene i costi iniziali dei pannolini riutilizzabili possano essere superiori a quelli dei pannolini usa e getta, a lungo termine comportano notevoli risparmi. Invece di acquistare continuamente nuove confezioni, i genitori effettuano un investimento iniziale e utilizzano i pannolini per mesi o addirittura anni.
  3. Salute e comfort: Molti genitori riferiscono che i pannolini riutilizzabili causano meno irritazioni e dermatiti da pannolino. I materiali naturali garantiscono una migliore traspirabilità e risultano più morbidi sulla pelle del bambino.
  4. Prima asciuttezza: I pannolini di stoffa offrono al bambino un feedback diretto di bagnato quando si scarica, favorendo lo sviluppo naturale. Al contrario dei pannolini usa e getta, che trasmettono al bambino una sensazione di asciutto costante.

Come si lavano i pannolini riutilizzabili

Lavare i pannolini riutilizzabili è molto semplice. Dopo aver rimosso eventuali residui di feci, i pannolini possono essere conservati in una sacca per pannolini o lavati direttamente. Un normale ciclo di lavaggio a 40 - 60 °C con un detersivo delicato e senza profumo è generalmente sufficiente. Per garantire la lunga durata dei pannolini, è consigliabile asciugarli all’aria. Con la cura adeguata, i pannolini riutilizzabili possono sopportare molti lavaggi senza perdere in qualità.

Suggerimento: Con l’aiuto di Poo Paper è possibile rimuovere le feci in modo semplice e igienico. Va posizionato come strato superiore nel pannolino e può essere rimosso e smaltito insieme alle deiezioni solide.

In questo articolo le spieghiamo tutto ciò che deve sapere sui pannolini di stoffa. Dalle diverse tipologie, alla gestione fino al processo di lavaggio. Inoltre le presentiamo Judes – il pannolino di stoffa più semplice rispetto ad altri sistemi.

Quali tipi di pannolini riutilizzabili esistono?

Pannolini riutilizzabili hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Con questa crescente diffusione sono nati anche diversi modelli e sistemi che rispondono a esigenze e preferenze differenti. Ecco una panoramica dei tipi più comuni di pannolini riutilizzabili:

  1. Il sistema di pannolini di stoffa di Judes: L’obiettivo di Judes è essere particolarmente semplice. Judes sono facili da usare quanto i pannolini usa e getta, se non addirittura più facili. Il pannolino di stoffa è composto da soli due elementi – un pannolino interno e un copripannolino – ed è progettato per adattarsi perfettamente alla corporatura del bambino. Grazie a questa vestibilità perfetta bastano solo due taglie per coprire l’intero periodo del pannolino. Nel Klassik-Set di Judes sono inclusi tutti i materiali necessari per il successo del cambio con i pannolini di stoffa.
  2. Pannolini All-In-One: Come suggerisce il nome, i pannolini All-In-One (AIO) sono un sistema in cui tutte le parti sono saldamente collegate tra loro. Sono composti da uno strato esterno impermeabile e da strati assorbenti integrati. I pannolini All-in-One sono adatti ai genitori pragmatici. Consentono un cambio veloce, ma risultano inferiori ad altri sistemi in termini di protezione dalle fuoriuscite, flessibilità e convenienza economica. 
  3. Pannolini a tasca: I pannolini a tasca sono costituiti da uno strato esterno impermeabile e da una “tasca” interna in cui inserire gli inserti assorbenti. Questi pannolini riutilizzabili si asciugano rapidamente e sono decisamente più flessibili degli AIO, poiché l’inserto assorbente può essere scelto individualmente. Tuttavia richiedono tempi di preparazione più lunghi e offrono una scarsa convenienza economica, poiché il copripannolino deve essere lavato dopo ogni utilizzo.
  4. Pannolini prefold: I pannolini prefold sono rettangoli di tessuto più spessi al centro. In genere si utilizzano in combinazione con un copripannolino. Con diverse tecniche di piegatura è possibile adattare individualmente vestibilità e capacità assorbente. Tuttavia, piegare richiede una certa pratica e ruba tempo prezioso. Inoltre sono necessari copripannolini impermeabili.
  5. Pannolini a mutandina (fitted): I pannolini a mutandina sono simili agli All-In-One, ma non hanno strati assorbenti integrati e vengono quindi utilizzati con inserti separati. Sono pratici per bambini più grandi e bimbi piccoli, poiché possono indossarli e toglierli da soli. Tuttavia, posizionare l’inserto richiede un po’ di pratica e il suo posizionamento ottimale non è garantito, motivo per cui si verificano spesso perdite.
Copripannolini Judes in fila, diversi colori

Come si usano i pannolini di stoffa riutilizzabili?

Judes sono progettati all’insegna della semplicità e mirano a farLe risparmiare tempo e fatica nella quotidianità con il bambino. Si applicano con gli stessi gesti dei pannolini usa e getta. Molti genitori riferiscono addirittura che Judes sono ancora più semplici da usare. Tra poco vedremo i passaggi esatti.

L’uso dei tradizionali pannolini di stoffa riutilizzabili può invece richiedere un po’ di abitudine. Con un po’ di pratica e il giusto know-how, però, è assolutamente fattibile.

Preparazione: Prima del primo utilizzo, i pannolini riutilizzabili dovrebbero essere lavati. Questo ne migliora l’assorbenza e garantisce che eventuali residui di produzione vengano rimossi.

Applicazione:

  • Inserti assorbenti: Nei sistemi di pannolini che richiedono inserti separati, l’inserto va prima posizionato nel pannolino o inserito nella tasca.
  • Regolazione: Nella maggior parte dei sistemi riutilizzabili sono presenti bottoni a pressione o chiusure in velcro per regolare la taglia e fissare il pannolino. Si assicuri che il pannolino aderisca bene per evitare perdite.
  • Controllo: I bordi del pannolino dovrebbero aderire bene attorno alle gambe e alla schiena per prevenire fuoriuscite. La vestibilità è ottimale quando può inserire comodamente due dita tra il pancino e il tessuto.

Cambio:

  • Per un cambio di pannolino bagnato, rimuova il pannolino e lo riponga in una sacca per pannolini dedicata. Se il copripannolino è rimasto asciutto, a seconda del sistema può arieggiarlo e riutilizzarlo.
  • In caso di feci, la parte solida va gettata nel WC prima di riporre il pannolino nella sacca.

Col tempo svilupperà la Sua routine e scoprirà quali sistemi e tecniche funzionano meglio per Lei e per il Suo bambino. I pannolini riutilizzabili possono richiedere, a seconda del sistema, un po’ più di manualità rispetto ai pannolini usa e getta, ma i vantaggi che offrono, sia per l’ambiente sia per la Salute e il comfort del Suo bambino, li rendono una scelta eccellente.

Con Judes, invece, non avrà bisogno di esercizio o di un periodo di adattamento, poiché sono progettati affinché possa applicarli e cambiarli correttamente in modo intuitivo.

Come usare i pannolini di stoffa di Judes 

Judes hanno il vantaggio di essere particolarmente semplici. Il nostro obiettivo è alleggerire i genitori nella vita quotidiana e rendere loro facile intraprendere un percorso sano e sostenibile. I pannolini di stoffa Judes sono composti da due parti: un pannolino interno ad alto potere assorbente e un sovrapannolino impermeabile.

Applicazione:

  • Avvolga il pannolino interno intorno al suo bambino come un pannolino usa e getta e chiuda la chiusura in velcro
  • Il pannolino dovrebbe aderire circa all’altezza dei fianchi e calza alla perfezione se tra la pancia del suo bambino e il tessuto entrano comodamente circa due dita
  • Avvolga quindi allo stesso modo il sovrapannolino intorno al suo bambino e lo chiuda

Cambio: 

  • Apra il pannolino e lo sfili, come un pannolino usa e getta, da sotto il suo bambino
  • Se il sovrapannolino non ha avuto alcun contatto, o solo un lieve contatto, con l’urina, può arieggiarlo e riutilizzarlo
  • Rimuova le feci, se presenti, e metta il pannolino interno nella sacca per pannolini

Judes ha lo scopo di semplificarLe la vita da genitore. Con l’aiuto dei Poo-Papers, che può posizionare come strato superiore nel pannolino, può raccogliere e smaltire le feci in modo semplice e igienico. Per i bimbi che fanno molta pipì, per i dormiglioni o per i lunghi viaggi in auto, si consiglia di inserire un inserto booster aggiuntivo nel pannolino. Questo aumenta la capacità di assorbimento e previene così le fuoriuscite del pannolino anche nelle situazioni estreme.


 

Quali sono i vantaggi dei pannolini riutilizzabili?

I pannolini riutilizzabili offrono una vasta gamma di vantaggi che convincono molti genitori. Ecco una panoramica:

  1. Vantaggi per la salute del bambino:
  • Meno sostanze chimiche: I pannolini di stoffa non contengono nessun profumo, ftalati o altre sostanze chimiche, che si trovano spesso nei pannolini usa e getta.
  • Meno irritazioni da pannolino: Molti genitori riferiscono che i loro bambini hanno meno irritazioni da pannolino quando usano pannolini di stoffa, poiché i materiali naturali lasciano traspirare meglio la pelle.
  • Percezione dell'umidità: La percezione diretta dell'umidità favorisce lo sviluppo del bambino e porta a togliere il pannolino prima.
  1. Rispetto dell'ambiente:
  • Riduzione dei rifiuti: Una famiglia che usa pannolini riutilizzabili evita di mandare in discarica migliaia di pannolini usa e getta.
  • Minore consumo di risorse: La produzione dei pannolini usa e getta consuma più acqua e altre risorse rispetto alla produzione dei pannolini di stoffa.
  1. Vantaggi ecologici rispetto ai pannolini usa e getta:
  • Consumo energetico: I pannolini usa e getta hanno un consumo energetico complessivo più elevato nel loro ciclo di vita a causa di produzione, trasporto e smaltimento.
  • Biodegradabilità: Mentre i pannolini di stoffa possono essere riutilizzati, i pannolini usa e getta impiegano molti anni a degradarsi in discarica.
  1. Convenienza economica:

    Come si lavano i pannolini riutilizzabili?

    Il lavaggio dei pannolini riutilizzabili è un passaggio fondamentale per assicurarsi che siano igienicamente puliti e che mantengano la piena capacità di assorbimento. La cura corretta può anche prolungare la durata dei Suoi pannolini di stoffa. Anche in questo caso, Judes Le rende tutto particolarmente semplice. Il sacco portapannolini si apre e si inserisce in lavatrice, in modo che Lei non abbia alcun contatto diretto con i pannolini usati. Durante il lavaggio, escono da soli dal sacco e vengono lavati a fondo. Ecco una semplice guida al lavaggio dei Judes:

    1. Preparazione
    • Conservi i pannolini usati ben aerati in un sacco portapannolini; qui può conservarli fino a 4 giorni.
    1. Lavaggio principale:
    • Usi un detersivo delicato senza sbiancanti ottici, profumi o candeggianti. Il nostro Judes Family Care Vollwaschmittel è perfettamente calibrato per i pannolini di stoffa.
    • Lavi semplicemente i pannolini a 60 °C. 
    1. Asciugatura:
    • Asciughi i Judes all’aria o in asciugatrice, come preferisce. Eviti la luce solare diretta per prevenire lo scolorimento. Ma un po’ di sole può aiutare a sbiadire le macchie e a disinfettare i pannolini.

    Con quale frequenza devono essere lavati i pannolini riutilizzabili?

    Si consiglia di lavare i pannolini riutilizzabili ogni 3–4 giorni.

    Consigli aggiuntivi:

    • Eviti l'ammorbidente, poiché può compromettere la capacità di assorbimento dei pannolini.
    • L'uso occasionale di detergenti enzimatici o di candeggina può aiutare a rimuovere le macchie ostinate e a disinfettare i pannolini, ma dovrebbe essere impiegato con parsimonia.
    • Non riempia eccessivamente la lavatrice, per garantire che i pannolini vengano puliti correttamente.

    Con una routine di pulizia regolare e accurata, i Suoi pannolini riutilizzabili resteranno freschi, puliti e pronti all'uso per molti anni.

    Quanto costano i pannolini riutilizzabili?

    Quando si parla dei costi dei pannolini riutilizzabili, è importante considerare sia le spese a breve termine sia quelle a lungo termine. L’investimento nei pannolini di stoffa può sembrare inizialmente più costoso rispetto all’acquisto di pannolini usa e getta, ma con il passare del tempo questo investimento può ripagare.

    1. Investimento iniziale:
    • I costi per un pannolino riutilizzabile di alta qualità variano a seconda della marca, del materiale e del tipo di pannolino. Alcuni pannolini di stoffa premium possono costare tra 15 € e 30 € al pezzo. I modelli per principianti o i semplici prefold possono però essere disponibili già a partire da 5 € fino a 10 €.
    1. Quantità di pannolini necessari:
    • Per un utilizzo continuo e tenendo conto dei cicli di lavaggio, in media servono tra 20 e 30 pannolini riutilizzabili. Ciò comporta costi iniziali tra 100 € e 900 €, a seconda del tipo di pannolino scelto e della marca.
    1. Accessori aggiuntivi:
    • Altri acquisti potrebbero essere sacche per pannolini, copripannolini o inserti, il che può aumentare l’investimento iniziale.
    1. Risparmi a lungo termine:
    • Nel tempo, i costi dei pannolini riutilizzabili sono significativamente inferiori rispetto a quelli dei pannolini usa e getta. Un bambino necessita in media da 5000 a 7000 pannolini usa e getta dalla nascita fino al raggiungimento della continenza, con costi che possono variare tra 1000 € e 2500 €.
    • Con i pannolini riutilizzabili, i costi correnti riguardano principalmente il lavaggio, ma anche includendo queste spese, i pannolini di stoffa sono spesso l’opzione più economica. Soprattutto se si considera che i pannolini riutilizzabili possono essere passati ad altri figli.
    1. Riutilizzo e rivendita:
    • I pannolini riutilizzabili in buone condizioni possono essere utilizzati per i fratelli successivi o rivenduti, riducendo ulteriormente i costi complessivi.

    Sebbene i pannolini riutilizzabili richiedano un investimento iniziale maggiore, a lungo termine possono portare a notevoli risparmi. Nel diretto confronto dei costi tra pannolini di stoffa e pannolini usa e getta i pannolini riutilizzabili risultano chiaramente vincenti. Oltre ai vantaggi economici, i benefici ecologici e il comfort per il bambino sono ulteriori motivi per prendere in considerazione questo investimento.

    Judes unboxing copripannolini per pannolini di stoffa

    Foto di @trust.your.style

    A cosa prestare attenzione quando si acquistano pannolini riutilizzabili

    La scelta del pannolino riutilizzabile giusto può sembrare inizialmente travolgente, soprattutto vista la varietà di opzioni disponibili. Ecco alcuni aspetti chiave e criteri che dovrebbe considerare nella scelta:

    1. Tipo di pannolino:
    • Come discusso, esistono diversi tipi di pannolini riutilizzabili. Scelga quello che si adatta meglio al suo stile di vita e alle esigenze del suo bambino.
    1. Materiale:
    • A seconda della sensazione che preferisce e di quanto è sensibile la pelle del suo bambino, dovrebbe scegliere tra materiali come cotone, bambù, microfibra o canapa.
    • Si assicuri che i materiali siano ecologici e offrano comfort al suo bambino. Materiali traspiranti, come il cotone, possono prevenire irritazioni cutanee e dermatite da pannolino.
      1. Dimensione:
      • Molti marchi offrono pannolini “One-Size” che si adattano alla crescita del bambino. Altri hanno taglie specifiche, basate sul peso e sull’età del bambino. Con Judes se la cava con due taglie per tutto il periodo del pannolino. Mentre la taglia 1 è perfettamente adattata alle esigenze dei neonati, la taglia 2 accompagna il suo bambino fino allo spannolinamento.
      • La scelta della taglia giusta è fondamentale per evitare perdite e fastidi. Controlli le raccomandazioni del produttore e ricordi che ogni bambino è diverso.
        1. Opzioni di chiusura:
        • Alcuni pannolini hanno chiusure in velcro, mentre altri utilizzano bottoni a pressione. Judes si adattano perfettamente alla conformazione del bambino grazie a una chiusura in velcro regolabile in modo continuo.

        Considerando attentamente questi aspetti e provando diversi modelli, troverà sicuramente il pannolino riutilizzabile perfetto per il suo bambino. Per i genitori alla ricerca di una soluzione semplice e al tempo stesso ecologica, Judes è proprio la scelta giusta. Ecco cosa dicono i nostri utenti Judes:

        Super facili da usare. Ho cercato a lungo il sistema di pannolini di stoffa più adatto a noi e sono tornata sempre a Judes. Il servizio e la consulenza sono incredibilmente eccellenti. L'offerta di prova è fantastica e così non abbiamo corso alcun rischio. Usiamo i pannolini da quando il moncone ombelicale è caduto e ormai siamo convinti al 100%. Conclusione: pannolini super, a prova di perdita e anche molto carini. Servizio al top, lavaggio facilissimo. Inoltre è fantastico che il copripannolino possa essere utilizzato come pannolino da bagno e anche sopra mussole piegate!“
        (Anonym)

        „Sono molto felice di aver trovato per caso Judes. Fino a quando il cordone ombelicale di nostro figlio è caduto, ho usato inizialmente ogni giorno solo circa due pannolini Judes. I rifiuti dei pannolini usa e getta erano molto fastidiosi. Il sacco portapannolini di Judes, invece, al quarto giorno non ha alcun odore e i pannolini vengono puliti benissimo anche a 60°C. Sono entusiasta!“
        (Anonym)

        „Materiale fantastico per la pelle delicata, si puliscono bene, tengono benissimo, si mettono con la stessa facilità di un pannolino usa e getta e non sono davvero ingombranti.“
        (Anonym)

        Come integrare i pannolini riutilizzabili nella vita quotidiana?

        Con pochi semplici passaggi e un po’ di pianificazione, i pannolini riutilizzabili possono essere integrati senza sforzo nel ritmo quotidiano.

        1. L’organizzazione è fondamentale:
        • Predisponga una postazione per il cambio a casa che renda tutto l’occorrente a portata di mano: pannolini puliti, wetbag, inserti, tappetini per il cambio e salviette umidificate oppure panni lavabili sostenibili. Questo facilita notevolmente il cambio del pannolino.
        1. Pianificare in anticipo:
        • Quando è fuori casa, metta sempre in borsa 1–2 pannolini riutilizzabili aggiuntivi. Un piccolo wetbag è utile per riporre i pannolini usati fino al rientro.
        1. Integrare il lavaggio nella routine:
        • Molti genitori trovano utile programmare giorni fissi di lavaggio durante la settimana. Una buona regola è lavare ogni 3 giorni, per assicurarsi di avere sempre abbastanza pannolini puliti a disposizione e che quelli usati non restino troppo a lungo in attesa.
        1. Rimanere flessibili:
        • Va bene ricorrere occasionalmente ai pannolini usa e getta, ad esempio quando viaggia o se il bambino è malato. L’importante è essere il più costanti possibile e ridurne l’uso al minimo.
        1. Responsabilità condivisa:
        • Coinvolga tutte le persone che si occupano del bambino, che si tratti del partner, dei nonni o della babysitter. Una breve dimostrazione e spiegazione su come utilizzare e riporre i pannolini di stoffa garantisce un’esperienza fluida per tutti. Anche nei nidi d’infanzia i pannolini di stoffa sono da tempo accettati.
        1. Sfruttare i vantaggi:
        • Si ricordi regolarmente dei vantaggi dei pannolini riutilizzabili: non solo il risparmio sui costi, ma anche gli effetti positivi sull’ambiente e sulla salute del Suo bambino. Questo può essere un’ottima motivazione per perseverare.
        1. Abbia pazienza e si dia il tempo di adattarsi:
        • Come per ogni nuova abitudine, può volerci un po’ di tempo per abituarsi completamente all’uso dei pannolini riutilizzabili. È del tutto normale. Ogni passo verso una pratica del pannolino più sostenibile è un passo nella direzione giusta.

        L’integrazione dei pannolini riutilizzabili nella vita quotidiana non è solo una scelta a favore dell’ambiente e del benessere del Suo bambino, ma anche un passo verso uno stile di vita più consapevole e sostenibile. Con un po’ di pianificazione e impegno, questo passaggio si rivelerà un’impresa gratificante.

        Mamma Judes con bambini in montagna

        Foto di @cafema.illustration

        I vantaggi di Judes per genitori, bambini e ambiente

        Come genitori moderni cerchiamo soluzioni non solo pratiche, ma anche rispettose dell’ambiente. Noi di Judes abbiamo sviluppato un pannolino che offre tutti i vantaggi di un tradizionale pannolino di stoffa, senza i consueti svantaggi. I nostri pannolini sono progettati per rendere il cambio il più semplice e privo di stress possibile. Diamo un’occhiata a come Judes si comporta rispetto ai pannolini di stoffa tradizionali e perché è la scelta migliore per le famiglie.

        • Semplicità d’uso: I pannolini Judes sono progettati appositamente per essere il più semplici possibile da maneggiare. Rispetto ad altri sistemi di pannolini di stoffa, che spesso richiedono più passaggi per essere indossati, i nostri pannolini offrono un design intuitivo che rende il cambio semplice quanto usare un pannolino usa e getta.
        • Lavaggio rapido: Mentre i pannolini di stoffa tradizionali richiedono spesso istruzioni speciali di lavaggio e cura, i pannolini Judes sono noti per la loro facile manutenzione. Si possono lavare e asciugare rapidamente e sono subito pronti all’uso.
        • Migliore tenuta contro le perdite: Grazie a materiali moderni, i pannolini Judes offrono una tenuta affidabile che protegge dalle fuoriuscite. Altri pannolini di stoffa possono invece avere talvolta difficoltà, soprattutto di notte, a isolare efficacemente l’umidità.
        • Più sottili, ma efficaci: I nostri pannolini non sono solo più sottili e più comodi per il tuo bambino, ma anche estremamente assorbenti. Questo contrasta con molti pannolini di stoffa tradizionali, che spesso possono risultare ingombranti e offrire meno comfort.
        • Sostenibilità: Judes punta a una sostenibilità senza compromessi. A differenza dei pannolini di stoffa tradizionali, spesso realizzati con materiali meno ecologici, utilizziamo solo i migliori materiali sostenibili, benefici sia per il tuo bambino sia per l’ambiente.
        • Gestione delle feci facilitata: Invece di processi complicati per lo smaltimento delle feci, come può accadere con altri sistemi di pannolini di stoffa, offriamo una soluzione semplice con il nostro Poo Paper, che consente uno smaltimento igienico e rapido.
        • Convenienza economica: I Judes sono un investimento per il futuro di tuo figlio e delle tue finanze. A differenza dei pannolini usa e getta, che devono essere acquistati di continuo, i Judes possono essere utilizzati per un lungo periodo e persino per più bambini. In questo modo puoi risparmiare fino a 3.000 € per bambino.
        • Più precoce abbandono del pannolino: I Judes favoriscono la consapevolezza dell’umidità nel tuo bambino, poiché offrono un feedback diretto di bagnato. In questo modo si stimola il naturale processo di apprendimento. I bambini che vengono cambiati con pannolini di stoffa sono in media senza pannolino un anno prima.
        • Salute della pelle: Attribuiamo grande importanza alla salute della pelle dei neonati. I Judes sono realizzati con materiali delicati sulla pelle, morbidi sulla sensibile pelle del bambino. In questo modo eviti gli additivi chimici presenti nei pannolini usa e getta e riduci il rischio di irritazioni cutanee e dermatite da pannolino.

        Questi punti mostrano come i pannolini Judes siano progettati specificamente per semplificare la vita delle famiglie moderne e allo stesso tempo proteggere l’ambiente. E tutto questo senza fastidiose piegature degli inserti, lunghi tempi di asciugatura o perdite.

         


        Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web.